• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Io Voto

Guide su Economia e Lavoro

Investire

Come Scegliere un Investimento

uando si tratta di gestire il proprio denaro, si sa, la prudenza non è mai troppa. L’ansia eccessiva, però, può essere controproducente, se fa lasciare intentate strade che potrebbero invece rivelarsi vantaggiose dal punto di vista finanziario, come quella di non far fruttare in alcun modo il denaro a disposizione. Per non trovarsi completamente disorientati[Read More]

Tipologie Obbligazioni – Cosa Bisogna Sapere

Prima di addentrarci nell’affascinante e complesso terreno delle obbligazioni, occorre parlare delrischio e della propensione al rischio: non sempre una obbligazione è meno rischiosa di un’azione, e chi compra certe obbligazioni rischia di più… l’importante è saperlo… Riteniamo infatti che la quotidianità spericolata vada sempre ridotta al minimo, e avremo presto occasione di parlarne a[Read More]

Ter – Total Expense Ratio

Nella guida sui costi nei fondi comuni di investimento è stato delineato un quadro generale in riferimento agli oneri dei fondi comuni. In questa sede concentreremo la nostra attenzione sul concetto di TER (Total Expense Ratio) Il TER è un concetto fondamentale nell’analisi dei costi di un fondo comune d’investimento, tant’è vero che la recente normativa[Read More]

Net Volume Cumulative Index

L’analisi tecnica ha prodotto negli anni centinaia di indicatori, oscillatori e le medie mobili più svariate. Tutti questi strumenti di analisi si basano al 99% sull’analisi del prezzo che si è formato su un dato strumento: azione, indici o future Il Net Volume Cumulative Index è un indicatore che invece analizza cosa muove il prezzo[Read More]

Analisi Marginale dei Titoli di Stato

Proponiamo un esempio numerico di asta marginale avente a oggetto Buoni poliennali del Tesoro, per chiarire alcuni meccanismi che a prima vista potrebbero risultare poco comprensibili Iniziamo premettendo che le fasi di svolgimento dell’asta marginale che illustreremo di seguito, pur essendo contestualizzate nell’ambito di un’ipotetica emissione di BTP, sono le stesse che caratterizzano il collocamento[Read More]

  • « Go to Previous Page
  • Page 1
  • Page 2
  • Page 3
  • Page 4
  • Interim pages omitted …
  • Page 7
  • Go to Next Page »

sidebar

Blog Sidebar

Categorie

  • Guide
  • Investire
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.OkLeggi di più