• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Io Voto

Guide su Economia e Lavoro

Come Scegliere un Consulente Finanziario

Scegliere un consulente in campo finanziario è un po’ come scegliere un medico: occorre, infatti, che vi sia la massima fiducia perché si decida di affidare i propri risparmi ad un’altra persona, seguendone i consigli di investimento per trarne profitto.

E la fiducia, per essere riconfermata nel lungo termine, necessita ovviamente, di continue dimostrazioni di bravura e competenza, attraverso concreti riscontri di guadagno.

Riconoscere un buon consulente non è poi così complesso. Ecco alcune “analisi” preliminari necessarie:

– controllare sempre che il consulente abbia una solida e sufficiente esperienza (pluriennale), rivolgendogli domande che testino sia la sua disponibilità a rispondere sia la sua padronanza della materia

– diffidare da chi promette vantaggi immediati senza prospettive a lungo termine, vantando solo grandi successi passati

– non prestare troppo ascolto a chi parla usando solo termini tecnici o poco chiari, senza preoccuparsi che l’interlocutore lo comprenda e ne segua il ragionamento

– apprezzare l’apertura al confronto e la trasparenza, diffidando da chi, invece, tende ad imporre il proprio parere senza ritenere necessario dimostrare la ragionevolezza delle proprie proposte

Come in tutte le cose, poi, un pizzico di buon senso e di attenzione non guastano, perché chi trova un (bravo) consulente trova un tesoro.

Articoli Simili

  • Esempio Contratto di Agenzia
  • Come Comprare Casa - Aspetti Burocratici
  • Come Cercare Lavoro Attivamente
  • Come Aprire un Agriturismo
  • Come Investire in Commodity

Categories: Soldi

sidebar

Blog Sidebar

Categorie

  • Guide
  • Investire
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy