• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Io Voto

Guide su Economia e Lavoro

Libretto al Portatore – Caratteristiche

Il libretto postale al portatore è una tipologia di deposito a risparmio che può essere aperta alla posta per depositare e risparmiare denaro.
Esso può essere intestato a chi ne richiede l’apertura e cioè

persone fisiche maggiorenni e capaci di agire oppure

persone giuridiche.

Come nelle precedenti tipologie e a differenza del libretto di risparmio bancario, non ha alcuna spesa di apertura, chiusura e mantenimento. Non occorre versare neanche l’imposta di bollo, dovuta invece in caso di depositi di risparmio bancari.

Si definisce al portatore poiché su di esso non c’è un dato nome e la persona che porta il libretto alla posta può riscuotere la somma richiesta, dopo aver mostrato carta di identità e codice fiscale.

Le operazioni di versamento e prelievo possono essere effettuate da qualsiasi ufficio postale sul territorio italiano e non hanno costi aggiuntivi.

Su questo tipo di libretto non ci può essere un saldo contabile maggiore di €12.500.

Il tasso nominale annuo lordo equivale al 2%. La ritenuta fiscale è del 27%.

Un investimento molto interessante.

Articoli Simili

  • Esempio Contratto di Agenzia
  • Libretto Nominativo per Minori
  • Come Comprare Casa - Aspetti Burocratici
  • Libretto Nominativo Ordinario - Caratteristiche
  • Rating Bancario e Comportamento dell'Azienda

Categories: Investire

sidebar

Blog Sidebar

Categorie

  • Guide
  • Investire
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy