• Skip to main content
  • Skip to primary sidebar

Io Voto

Guide su Economia e Lavoro

Tasso di Ingresso nei Mutui a Tasso Variabile

Nei mutui a tasso variabile, il tasso a regime dipende dall’euribor. Di norma, pero’ per un periodo iniziale (1 anno di solito), si applica un tasso fisso di ingresso particolarmente basso e vantaggioso. La funzione del tasso di ingresso (che viene abbondantemente reclamizzato, e tante volte in modo con cristallino) è attirare l’attenzione della gente. Risulta essere come il 3×2 dei supermercati, è una promozione per vendere il prodotto mutuo.
Tasso di ingresso nei mutui a tasso variabile

Nei mutui a tasso variabile, il tasso a regime dipende dall’euribor. Di norma, pero’ per un periodo iniziale (1 anno di solito), si applica un tasso fisso di ingresso particolarmente basso e vantaggioso. La funzione del tasso di ingresso (che viene abbondantemente reclamizzato, e tante volte in modo con cristallino) è attirare l’attenzione della gente. E’ come il 3×2 dei supermercati, è una promozione per vendere il prodotto mutuo.

In realtà, in un mutuo di 20 anni pagherete per un anno il tasso di ingresso e per 19 anni il tasso a regime nella forma euribor + spread. Ovviamente è più importante il tasso che pago per 19 anni che quello che pago per un anno. La media ponderata dei due tassi (di ingresso e a regime), insieme alla spese di istruttoria del mutuo, concorrono a formare il taeg, che è il tasso effettivo che il cliente paga per il mutuo, e che è quindi che va utilizzato per confrontare mutui di diverse banche (a parità di tipo e durata di mutuo).

Si tratta quindi di un elemento importante.

Articoli Simili

  • Esempio Contratto di Agenzia
  • Tassi Mutui - Quali Sono
  • Quali Sono i Tipi di Mutuo Disponibili
  • Come Comprare Casa - Aspetti Burocratici
  • Euribor - Significato e Definizione

Categories: Investire

sidebar

Blog Sidebar

Categorie

  • Guide
  • Investire
  • Lavoro
  • Moduli
  • Soldi

Informazioni

  • Contatti
  • Cookie Policy
  • Privacy